grande

grande
gràn·de
agg., s.m.
I. agg. FO
I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino
Sinonimi: grosso, imponente.
Contrari: angusto, piccolo, ridotto.
I 1b. che ha una determinata grandezza: un terreno grande 10 ettari, grande come una casa, grandissimo, di dimensioni enormi
Sinonimi: ampio, esteso, spazioso, vasto.
I 2. di qcn., che ha una corporatura, un fisico di dimensioni maggiori rispetto all'ordinario: un uomo, una donna grande | alto di statura: come sei diventato grande!; spec. rafforzato da un altro aggettivo: grande e grosso | fam., maggiore di età: mia sorella più grande ha due anni più di me | nel linguaggio dei bambini, adulto | farsi, diventare grande, crescere
Sinonimi: corpulento, massiccio, robusto | 1alto | maggiore | adulto.
Contrari: 1esile, mingherlino, 2minuto, piccino, piccolo | basso | minore | piccolo.
I 3a. che supera la misura ordinaria in quantità: un gran numero di spettatori; un grande patrimonio
Sinonimi: abbondante, considerevole, consistente, cospicuo, grosso, ingente, notevole, rilevante.
Contrari: esiguo, modesto, piccolo, scarso, ridotto.
I 3b. che eccelle in qualità: una grande festa, un grande ricevimento
Sinonimi: solenne, sontuoso.
Contrari: modesto.
I 3c. che supera la norma per quanto riguarda l'intensità: un gran schiamazzo; tira un gran vento | di un sentimento, di una passione e sim., molto intenso, fortissimo: un grande dolore, una grande gioia, una gran rabbia | di una necessità corporale, impellente: una gran fame, un gran sonno
Sinonimi: forte, intenso, profondo | acuto, intenso, vivo | abbondante, intenso.
Contrari: minimo.
I 3d. superiore alla media rispetto alla durata: un grande intervallo di tempo | essere gran tempo, molto tempo
Sinonimi: lungo.
Contrari: 1breve, piccolo.
I 4. per indicare la gravità, la serietà, la difficoltà di qcs.: superare grandi ostacoli, subire una grande perdita
Sinonimi: grave.
I 5. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda il valore, l'importanza: una grande impresa, una grande scoperta, una grande giornata; con rif. alla potenza e allo sviluppo economico: una grande azienda | di opera, che eccelle in valore artistico: un grande poema
Sinonimi: eccellente, mirabile, straordinario | insigne, pregevole.
Contrari: banale, insignificante, mediocre, scadente.
I 6a. di qcn., che si distingue per qualità, meriti, doti, ingegno e sim.: un grande medico, un grande pittore; anche seguito da nomi propri: il grande Leonardo | onnipotente: Dio è grande
Sinonimi: eccelso, eminente, esimio, illustre, insigne.
Contrari: infimo, insignificante.
I 6b. di qcn., che supera il livello ordinario per condizione sociale o ricchezza: una gran dama, un gran signore
I 7. di qualità intellettuali, spirituali e sim., molto elevato, straordinario: un grande ingegno, talento
I 8. con iniz. maiusc., posposto al nome di alcuni personaggi storici, per indicarne la fama, la gloria: Alessandro il Grande | preposto ad alcuni titoli indica il massimo grado: grand'ammiraglio
I 9. premesso a un agg. ha funzione rafforzativa e gli dà valore di superl.: una gran bella ragazza, un gran brav'uomo | ha funzione rafforzativa anche davanti ad alcuni sost.: un gran farabutto, un gran giocherellone
I 10. spec. posposto, indica dimensioni maggiori rispetto a un'altra cosa della stessa specie: portami le forbici grandi | le lettere grandi, le maiuscole
II. s.m. FO
II 1. persona adulta: un bambino che parla come un grande
Sinonimi: adulto.
Contrari: bambino, piccino, piccolo, ragazzo.
II 2a. persona di eccezionale ingegno, potenza, ricchezza e sim.: un grande del cinema, i grandi della politica, dell'economia | nel linguaggio giornalistico: i tre, i sette grandi, i paesi più forti politicamente o economicamente e i loro rappresentanti
Sinonimi: potente.
II 2b. TS stor. nei Comuni medievali, i nobili della città; anche agg.
II 3. CO solo sing., grandezza: c'è del grande nelle sue trovate
\
VARIANTI: gran.
DATA: 1241-43.
ETIMO: lat. grande(m).
NOTA GRAMMATICALE: davanti a vocale può elidersi nella forma grand': grand'uomo; davanti a consonante o a gruppi consonantici può subire troncamento nella forma gran; compar. maggiore o più grande, superl. massimo o grandissimo o il più grande.
POLIREMATICHE:
a gran voce: loc.avv. CO
alla grande: loc.agg.inv.
a, per grandi linee: loc.avv. CO
da grande: loc.avv. CO
da gran pezza: loc.avv. BU
di gran carriera: loc.avv. CO
di gran corsa: loc.avv. CO
di gran lena: loc.avv. CO
di gran lunga: loc.avv. CO
di gran moda: loc.agg.inv. CO
gran bestia: loc.s.f.
gran cancelliere: loc.s.m. TS stor.
gran capo: loc.s.m. CO
gran che: loc.pron.indef.
gran collare: loc.s.m. TS stor.
gran cordone: loc.s.m. TS stor.
gran cosa: loc.s.f. CO
gran croce: loc.s.m. TS stor.
grande abbuffata: loc.s.f. CO
grande cabotaggio: loc.s.m. TS mar.
grande crisi: loc.s.f. TS stor.
grande depressione: loc.s.f. TS stor.
grande distribuzione: loc.s.f. TS econ.
grande elettore: loc.s.m.
grande esodo: loc.s.m. CO
grande fratello: loc.s.m. CO
grande guerra: loc.s.f. CO
grande industria: loc.s.f. TS econ.
grande inquisitore: loc.s.m. TS stor.
grande magazzino: loc.s.m. CO
Grande Oriente: loc.s.m. CO
grande potenza: loc.s.f. CO
grande rientro: loc.s.m. CO
grande schermo: loc.s.m. CO
grande slam: loc.s.m.
grande ustionato: loc.s.m. TS med.
grande vecchio: loc.s.m. CO
grandi attrezzi: loc.s.m.pl. TS sport
grandi manovre: loc.s.f.pl. CO TS milit.
gran donna: loc.s.f. CO
grand'ufficiale: loc.s.m.
grand'uomo: loc.s.m.
gran fatto: loc.avv.
gran giorno: loc.s.m.
gran giurì: loc.s.m.inv. TS dir.
Gran Loggia: loc.s.f. CO
Gran Maestro: loc.s.m.
gran mercé: loc.inter.
gran mogol: loc.s.m. TS stor.
gran mondo: loc.s.m. CO
gran pavese: loc.s.m. TS mar.
gran premio: loc.s.m. TS sport
gran turismo: loc.s.m.inv.
gran visir: loc.s.m. TS stor.
gran volta: loc.s.f.
in grande: loc.avv. CO
in grande stile: loc.agg.inv.
in gran voga: loc.agg.inv.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • grande — 1. ‘De tamaño, importancia, intensidad, dotes, etc., superiores a lo común o regular’: Vive en una casa grande; Torear siempre fue su gran sueño; Sintió un malestar grande; Es un gran poeta. Referido a persona significa también, sobre todo en… …   Diccionario panhispánico de dudas

  • grande — o gran adjetivo 1. (ser / estar, antepuesto / pospuesto) Que ocupa mucho espacio o que sobresale por su tamaño o dimensiones: Es una ciudad demasiado grande para mí. Tu niño está muy grande para su edad. dedo* grande. grandes almacenes*. Antónimo …   Diccionario Salamanca de la Lengua Española

  • grande — (Del lat. grandis). 1. adj. Que supera en tamaño, importancia, dotes, intensidad, etc., a lo común y regular. 2. Dicho de una persona: De edad avanzada. 3. ant. Abundante, numeroso. ¶ MORF. sup. irreg. máximo. 4. m. Prócer, magnate, persona de… …   Diccionario de la lengua española

  • grande — [lat. grandis ]. ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo ] ▶◀ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ◀▶ corto, piccolo, ridotto, stretto. ● Espressioni: grande magazzino… …   Enciclopedia Italiana

  • grande — grande, a lo grande expr. con lujo, ostentación, sin escatimar. ❙ «...te ofrecemos una participación como socio capitalista y luego a vivir a lo grande.» Ramón Escobar, Negocios sucios y lucrativos de futuro. ❙ «Me lo pasé a lo grande.» Javier… …   Diccionario del Argot "El Sohez"

  • Grande pá! — Saltar a navegación, búsqueda Grande pá! Género Serie de TV País  Argentina …   Wikipedia Español

  • Grande, pa!!! — ¡Grande Pa! País originario  Argentina Canal Telefe Transmisión …   Wikipedia Español

  • grande — gránde s. m., pl. gránzi Trimis de siveco, 10.08.2004. Sursa: Dicţionar ortografic  GRÁNDE s.m. (Rar) Nobil spaniol. [< sp. grande]. Trimis de LauraGellner, 20.04.2005. Sursa: DN  GRÁNDE s. m. nobil spaniol. (< …   Dicționar Român

  • grande — adj. 2 g. 1. Que tem dimensões mais que ordinárias. 2. Extenso. 3. Comprido. 4. Crescido, desenvolvido. 5. Poderoso. 6. Grave. 7. Copioso. 8. Intenso. 9. Profundo. 10. Heroico. 11. Respeitável. 12. Corajoso. 13. Magnânimo. 14. Bom. 15. Magnífico …   Dicionário da Língua Portuguesa

  • Grande — puede referirse a: Lo que tiene mucho tamaño. Véase también: gran Topónimo Río Grande Apellido Loreto Grande …   Wikipedia Español

  • Grande — *Grande, Germany *The Italian, Portuguese, Spanish and French word meaning big or large *The Rio Grandeee also*Grand …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”